




Quante volte, nei confronti degli stranieri presenti nel nostro paese, sentiamo la frase: " Ma perchè non se ne tornano al paese loro?"
Ecco la risposta a questa domanda intelligente nelle fotografie di Kays Djilali, un fotografo
che ha voluto farci capire, attraverso un racconto per immagini, PERCHE' una persona decide di
lasciare il proprio Paese, a volta anche a costo della vita.
Sogni di sabbia. Storie di Migranti
1 commenti:
iao Suomi, sono toccanti qute immagini!!! Infatti, anche qui in Brasile che a dire da alcuni è un "paese in fase di sviluppo" la povertà e la miseria sono troppe e la voglia di fuggire e andare altrove è una costante!!!!Spesso fanno vedere lo sviluppo in questo o in quello, come il Brasile è avanti in questo o in quello, ma il vero Brasile è nascosto sotto il tapeto: bambini morrendo di fome e malatie ormai inexistenti in molti paesi, la gente che si ammazza per un pezzo di pane, i genitori che vendono i bambini, e una piccola parte di brasiliani sono riusciti ad avere qualcosa e fanno il possibile per allontanarsi e distinguersi della classe povera. Nonostante tutti problemi che ci siano in Italia e anche in Europa, io amo l'Italia e, per fortuna, siete ancora molto lontano da questo "submundo".Un bacione e buon fine settimana!!!!
Posta un commento