

Celebration, oil on canvas, 65x80 cm

Oriental Street, oil on canvas, 105x125 cm

Oriental bathroom, oil on canvas, 90x120 cm
Sarkis Hamalbashian è considerato uno dei più importanti pittori moderni armeni.
Creatore di un mondo personale, in cui i suoni e le tradizioni del passato si rimescolano ai
colori vivi del presente.
Non ama essere definito un raccontastorie, ma è indubbio che ami raccontare attraverso i suoi
quadri un'umanità in cui presente, passato e futuro sono paralleli.
Un'umanità che non si ritiene superiore,
ma strettamente correlata alle macchine, agli animali e agli angeli.
Un mediatore tra mondi differenti.
E' nato il 12 gennaio 1956 in Gyumri, Armenia.
La sua arte è stata influenzata dal Rinascimento Italiano, dalla Iconografia Russa, dalla
nuova avanguardia russa, dall'arte della miniatura armena e dall'arte post-moderna armena.
Ha esposto in Francia, America, Finlandia, Russia.
0 commenti:
Posta un commento